
PERCHé GIOTER
Perché da sempre consideriamo la terra, il nostro lavoro e i suoi frutti imprescindibili per lo sviluppo ed il progresso dell’uomo, per cui ogni azione è svolta con l’intento di promuovere questa nostra visione.
La passione per il nostro lavoro ed il know-how che ci contraddistingue sono frutto di conoscenze ormai centenarie, tramandate da generazioni.
Domenico Giovagnoli nel 1909 comprò il primo podere situato tra le piccole frazioni di Castello delle Forme e Sant’Enea, tuttora sede attuale dell’azienda. Da allora l’attività della nostra famiglia si è evoluta, mantenendo sempre l’amore per la terra e per l’agricoltura al centro di ogni scelta.
Con l’acquisto della prima trebbiatrice a fermo nei primi anni ’40, il figlio Fernando indirizzava l’attività verso lo svolgimento di lavorazioni per conto terzi, arrivando a fondare la GioTer nel 1986 insieme al figlio Alviero.
Quest’ultimo, raccogliendo la passione di famiglia, con i suoi figli Daniele, Sabina, Elisa e Alessio, ha fatto crescere l'azienda, rendendola oggi protagonista in Umbria del mercato delle lavorazioni agricole per conto terzi, grazie ad una perfetta combinazione di passione, tradizione e continua innovazione.
I nostri valori
-
Passione
L’amore e la passione per l’agricoltura e per il nostro lavoro sono il motore di ogni azione che svolgiamo
-
competenza
La nostra competenza basa le proprie radici sulle tradizioni e pratiche contadine tramandate, e si evolve tramite l’esperienza accumulata negli anni.
-
qualità
Il know-how tramandato negli anni ci permette di garantire la miglior qualità per ogni servizio offerto.
-
attenzione al cliente
Capire le esigenze del cliente è il punto di partenza per potergli offrire il miglior servizio.
-
Innovazione
Investiamo costantemente in attrezzature e macchine agricole per migliorare la qualità e la produttività delle lavorazioni, offrendo servizi sempre innovativi sul mercato.
-
Sviluppo dell'ambiente
Ogni lavoro è svolto con l’obiettivo di migliorare l’ambiente in cui viviamo, non solo di preservarlo.